Analfabetismo emotivo: le emozioni come tabù o risorsa?
Giovedì 26 maggio ore 18.00 nel Palazzo Municipale.
Iscrizioni via e-mail a bibliotecacorno@libero.it
Giovedì 26 maggio ore 18.00 nel Palazzo Municipale.
Iscrizioni via e-mail a bibliotecacorno@libero.it
Si avvisa che a causa dello sciopero del personale della scuola indetto nella giornata di
VENERDI' 20 MAGGIO 2022
non avrà luogo il servizio scuolabus la sola mattina per il trasporto degli aunni da casa a scuola.
Sarà garantito il servizio di...
Il Comune di Premariacco, in collaborazione con la S.O.M.S.I. di Orsaria, organizza soggiorni pendolari per cure termali con trasporto giornaliero in pullman da Premariacco a Bibione (VE)
dal 17 LUGLIO al 29 LUGLIO 2022(sabato 23 riposo)
PAR...
Un'occasione per apprendere, condividere, mettersi in gioco e riflettere su tematiche importanti come l'educazione, le emozioni e la comunicazione con l'obiettivo di migliorare e vivere con maggiore serenità le relazioni educative, familiari e lav...
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, (per la Regione Friuli Venezia Giulia) contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 9 marzo 2022, ore 14.00). ...
Il giorno 12 giugno 2022 sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzionecome da pubblicazione nlla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 82 del 7 aprile 2022 – . Gli elettori italiani residenti all'estero (isc...
Le famiglie con figli di età compresa tra 3 e 36 mesi possono richiedere il contributo regionale per la frequenza di asili nido, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali accreditati per la pr...
Molti cittadini, con spirito di solidarietà e generosità, stanno ospitando presso immobili di proprietà profughi in fuga dalla guerra in Ucraina.
Qui di seguito ricordiamo gli adempimenti previsti per legge da rispettare in questi casi:
- ...
Ordinanza valida dal 1 marzo al 30 novembre di ogni anno, per la prevenzione e il controllo delle infestazioni delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre
Belle sono le vigne e bello è far risuonar in loro il nostro canto.
L'edizione di quest'anno – rivolta alla musica – prevede la composizione di un brano musicale per corno solista e orchestra di fiati ispirato alle colline di Corno di Rosazzo ed ...
Per prendere appuntamento, telefonare al numero verde 800 008 310
Dal 1° giugno 2021 l'orario del numero verde è stato ampliato come segue:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30
Sabato dalle or...
Dal 01/08/2021 – 31/07/2022 la Società Terna Italia spa procederà al taglio delle piante in prossimità delle linee elettriche.
Si raccomanda di non procedere autonomamente al taglio della vegetazione in prossimità degli elettrodotti che sono da...
MyCornodirosazzo si è rinnovata.
Per continuare a ricevere le notizie del tuo Comune, scarica gratuitamente la nuova app.
Il Comune di Corno di Rosazzo ha avviato una collaborazione con l'“O.C.C. Udinese i Diritti del Debitore”, che svolgerà la sua attività nello sportello attivato presso la Sala Caminetto di Villa Nachini messa a disposizione dall'Amministrazione c...
Di seguito il link che permette di prenotare gli appuntamenti agli sportelli in forma anonima.
https://www.irss.it/prenotazione-sportello-20-ambito-natisone